Ad ognuna delle fasi di lavorazione corrisponde un diverso risultato nell’aspetto, dato dalla luce e dai colori che assumono gradi e toni differenti a seconda del colore del materiale e del tipo di trattamento superficiale subìto.
Alcune lavorazioni possono influire anche sulle prestazioni del prodotto: resistenza meccanica, agli agenti esterni, e proprietà d'isolamento acustico. Le lavorazioni principali cui vengono sottoposte le lastre grezze sono:
Smorza e alleggerisce il colore conferendo al materiale un aspetto opaco e una superficie liscia e piana; la lastra assume anche una funzione antidrucciolevole, che la fa preferire per rivestimenti interni e soprattutto per la realizzazione di pavimenti e scale dove si richiedono particolari requisiti di sicurezza.
Permette di ottenere una superficie al più alto grado di planarità, esalta il colore portandolo al massimo dell’intensità e lucentezza, rende il materiale più resistente nei confronti degli agenti atmosferici, poiché l’azione lucidante chiude molto i pori. Se necessario,viene eseguita la stuccatura di fori, vene aperte e altre imperfezioni.
Conferisce ruvidezza alla superficie e una colorazione molto simile al materiale naturale grezzo. Può essere eseguita in tante varietà di incisioni, a grana grossa e fine passando per tutti i gradì di finitura intermedi. La superficie, resa antisdrucciolevole dal trattamento, rende il materiale adatto alle pavimentazioni esterne.
Permette la realizzazione di scritte e disegni per mezzo del getto di sabbia silicea sotto pressione. Viene utilizzata anche per il trattamento di pulizia e manutenzione dei materiali lapidei. Necessita di attenzione nella calibratura dell'intensità perché potrebbe rendere il materiale più vulnerabile all’aggressione degli agenti atmosferici.
Sono lavorazioni molto raffinate, alcune delle quali effettuate manualmente, e vengono eseguite per ottenere effetti di rilievo e un aspetto cromatico di contrasto. Il materiale così trattato è adatto per le pavimentazioni antisdrucciolevoli e per la realizzazione di rivestimenti a fascia per la protezione della base degli edifici.
Savoia Marmi S.r.l.
P.IVA 00813730231
info@savoiamarmi.com
Via Colombare, 3
37015 Ponton di Domegliara
VERONA - ITALY
Tel.: +39 045 686 12 29
Fax: +39 045 686 00 61